Yuki Ito, Recital di Pianoforte
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Yuki Ito è una talentuosa pianista nata in Giappone. Dopo essersi laureata alla Toho Gakuen University di Tokyo, dove ha studiato con Fujiko Yamada e Kel Itoh, si è trasferita in Francia nel 2017 per proseguire gli studi presso l'École Normale Supérieure con Bruno Rigutto. Nel 2018 è entrata al CNSMD (Conservatorio Nazionale di Musica e Danza) di Lione nella classe di Laurent Cabasso e Hélène Bouchez, e nel 2019 è stata ammessa anche alla classe di accompagnamento di David Selig.
Yuki Ito ha vinto numerosi concorsi, tra cui il primo premio al Concorso Internazionale Chopin in Asia, il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale di Tokyo e il primo premio al Concorso Internazionale di Musica di Kanagawa, tra gli altri.
Ha tenuto numerosi concerti come solista, in particolare con la Kanagawa Symphony Orchestra in Giappone. Ha tenuto recital anche in Francia, eseguendo il Concerto di Ravel con l'Orchestra del Conservatorio di Grand Chalon, il Concerto di Schumann con l'Orchestra del CNSMD di Lione e il Secondo Concerto di Rachmaninov con l'orchestra "La Chambre Symphonique". Yuki Ito ha partecipato a diversi festival, riscuotendo un notevole successo.
Programma e cast
SCHUMANN
Scene dell'infanzia
1. Persone e paesi stranieri (Von fremden Ländern und Menschen)
2. Una storia curiosa (Kuriose Geschichte)
3. Buff del cieco (Hasche-Mann)
4. Il bambino mendicante (Bittendes Kind)
5. Felicità perfetta (Glückes genug)
6. Un evento importante (Wichtige Begebenheit)
7. Sognare ad occhi aperti (Träumerei)
8. Accanto al fuoco (Am Kamin)
9. Cavaliere sul cavallo di legno (Ritter vom Steckenpferd)
10. Quasi troppo seriamente (Fast zu ernst)
11. Uomo Nero (Fürchtenmachen)
12. Il bambino si addormenta (Kind im Einschlummern)
13. Il poeta parla (Der Dichter spricht)
CHOPIN
24 preludi opus 28
Chiesa di Saint-Julien-le-Pauvre
La chiesa di Saint-Julien-le-Pauvre, situata nel cuore di Parigi, è una delle più antiche e affascinanti della città. La sua atmosfera intima, l’eccellente acustica e l’architettura storica creano l’ambiente ideale per concerti indimenticabili. Ogni esibizione offre un’esperienza unica, dai recital solisti agli ensemble da camera, valorizzando la musica classica e sacra. Gli spettatori possono apprezzare il suono straordinario dell’organo, degli archi e delle voci in questo spazio incantevole. Saint-Julien-le-Pauvre unisce secoli di storia all’energia vibrante delle esecuzioni dal vivo, regalando serate magiche agli amanti della musica. Prenota i biglietti in anticipo per assicurarti un posto a questi concerti coinvolgenti.

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti