Philippe Alègre, Pianoforte
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Philippe Alègre ha debuttato come pianista da concerto con l’Orchestre National du Capitole de Toulouse, su invito del suo direttore Michel Plasson.
Il rinomato pianista Aldo Ciccolini lo invitò per la prima volta a esibirsi a Parigi, alla Salle Gaveau, nel 1989.
Da allora, ha portato avanti una carriera attiva in Francia e all’estero, esibendosi in duo pianistici, ensemble da camera e come solista, condividendo il palco con numerosi artisti vocali di fama.
Philippe Alègre si è esibito in molte importanti sale e festival, tra cui il Festival Musique d’Été, il Théâtre du Capitole de Toulouse, l’Opéra de Lyon, Les Grandes Heures de Cluny, il Festival Internazionale di Pianoforte di Riom, il Festival de Hyères, il Festival Cziffra, l’Abbaye de l’Épau, il Festival d’Annecy, nonché a Saint-Étienne, Bordeaux e a livello internazionale a Budapest, Siviglia, Amsterdam, Malta, Ginevra, Bruxelles e Atene.
A Parigi ha tenuto numerosi concerti in prestigiose sedi come Salle Gaveau e Salle Cortot.
Accanto alla sua carriera come interprete, Philippe Alègre è stato fondatore e direttore artistico di Les Nuits Musicales du Rouergue dal 2003 al 2022. Attualmente è direttore artistico di Piano Passion, una rassegna concertistica che si svolge tutto l’anno presso l’Église Saint-Julien-le-Pauvre a Parigi.
La sua discografia include diverse registrazioni: Intime (solo, 2013), Chopin (solo, 2019), West Side Story (due pianoforti, con Fabrice Boulanger), Encanto (con la soprano Edwige Bourdy) e Nostalgia del Tango (con il fisarmonicista Thomas Chedal).
Programma e cast
Il programma è soggetto a modifiche!
1ErBACH preludio
Melodia di Orfeo GLUCK
Adagio BACH/MARCELLO
Sogno d’amore LISZT
Valzer op. posth. in la minore CHOPIN
Notturno in do diesis minore op. posth. CHOPIN
Valzer op.64 n°2 CHOPIN
Fantasia-Impromptu CHOPIN
Intermezzo op.117 n°2 BRAHMS
Notturno op.9 n°1 CHOPIN
Notturno op.9 n°2 CHOPIN
Intermezzo PONCE
Valzer in mi minore op. posth. CHOPIN
Granati andalusi
Scherzo-Valzer CHABRIER
Chiesa di Saint-Julien-le-Pauvre
La chiesa di Saint-Julien-le-Pauvre, situata nel cuore di Parigi, è una delle più antiche e affascinanti della città. La sua atmosfera intima, l’eccellente acustica e l’architettura storica creano l’ambiente ideale per concerti indimenticabili. Ogni esibizione offre un’esperienza unica, dai recital solisti agli ensemble da camera, valorizzando la musica classica e sacra. Gli spettatori possono apprezzare il suono straordinario dell’organo, degli archi e delle voci in questo spazio incantevole. Saint-Julien-le-Pauvre unisce secoli di storia all’energia vibrante delle esecuzioni dal vivo, regalando serate magiche agli amanti della musica. Prenota i biglietti in anticipo per assicurarti un posto a questi concerti coinvolgenti.

IT
EN
DE
FR
ES
RU
JP
RO
Piano dei posti