Le Quattro Stagioni di Vivaldi, Ave Maria, Adagi famosi
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Le Quattro Stagioni di Vivaldi, Ave Maria e celebri Adagi
Orchestra Hélios
Violino solista: Glen Rouxel
Programma:
Le “Estate” e “Inverno” dalle Quattro Stagioni di Vivaldi, “Sarabanda” di Händel, “Meditazione da Thaïs” di Massenet, “Aria” di Bach, “Ave Maria” di Schubert, “Vocalise” di Rachmaninov, “Adagio in Sol minore” di Albinoni, “Danza ungherese n. 5” di Brahms, “Andante Cantabile” di Paganini, “Notturno” di Chopin, “Salut d’Amour” di Elgar, “Czardas” di Monti
Le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi sono un ciclo di quattro concerti per violino composti nel 1723. Si tratta dell'opera più celebre del compositore veneziano, nonché una delle più eseguite al mondo. Ogni concerto rappresenta una stagione, evocata attraverso immagini musicali: per esempio, l'inverno è caratterizzato da note pizzicate che ricordano la pioggia gelata, mentre l'estate culmina con un temporale evocato musicalmente.
Fondata nel 2014, l’Orchestra Hélios si è affermata come una realtà dinamica ed eclettica.
Sotto la direzione artistica di Paul Savalle, l'orchestra promuove l'integrazione professionale dei giovani musicisti, affiancandoli a musicisti esperti, direttori e solisti in condizioni di lavoro ottimali.
Il repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea, includendo programmi sinfonici e corali, spesso in collaborazione con cori regionali.
Grazie alla collaborazione con diversi direttori, i musicisti ampliano la loro tavolozza interpretativa. Tutti provengono dai principali conservatori francesi, alcuni fanno parte di orchestre nazionali.
Dallo string quartet all’orchestra sinfonica, anche con ensemble di ottoni, l’orchestra si adatta con flessibilità e si esibisce in prestigiose chiese parigine, offrendo al pubblico un’esperienza musicale e culturale unica.