Contrasti Balletto
December 2025 | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
Contrasti – Trisha Brown / David Dawson / Imre, Marne van Opstal | Balletto
Durata: 2h25 con 2 intervalli
Questo programma intitolato Contrasti si apre con due pezzi di Trisha Brown. O złożony / O composite, creato nel 2004 per il Balletto dell'Opera di Parigi, è stata un'opportunità per la compagnia di sperimentare con la "danza post-moderna".
Con l'inclusione in repertorio di If you couldn’t see me, un assolo danzato di spalle al pubblico, l'Opera rafforza il suo legame con la celebre coreografa d'avanguardia di New York, scomparsa nel 2017.
In Anima Animus, il coreografo britannico David Dawson esplora non solo il maschile e il femminile, ma gioca anche sui contrasti tra la virtuosità tecnica e la poesia lirica, impiegando il vocabolario classico.
Infine, Imre e Marne van Opstal, fratello e sorella provenienti dai Paesi Bassi, presentano la loro prima opera per l'Opera di Parigi: Drift Wood. Il simbolo del legno galleggiante, che rappresenta la resilienza, l'adattabilità e l'abbandono, ci ricorda anche la bellezza della natura e il passaggio del tempo.
Programma e cast
O złożony / O composite
Team creativo
Trisha Brown - Coreografia
Laurie Anderson - Musica (1947)
Vija Celmins - Scenografia
Jennifer Tipton - Progettazione luci
If you couldn’t see me
Ingresso nel repertorio
Team creativo
Trisha Brown - Coreografia
Robert Rauschenberg - Musica
Robert Rauschenberg - Scenografia, costumi e progettazione luci
Spencer Brown - Progettazione luci
Anima Animus
Ingresso nel repertorio
Team creativo
David Dawson - Coreografia
Ezio Bosso - Musica (1971‑2020)
John Otto - Scenografia
Yumiko Takeshima - Progettazione costumi
James F. Ingalls - Progettazione luci
Drift wood
Creazione
Team creativo
Imre van Opstal - Coreografia
Marne van Opstal - Coreografia
Amos Ben-Tal - Musica (1979)
Salvador Breed - Creazione sonora
Imre van Opstal - Scenografia
Tom Visser - Progettazione luci
Con le Étoiles, Premières Danseuses, Premiers Danseurs e Corps de Ballet dell'Opera di Parigi
Musica registrata
Durata: 2h25 con 2 intervalli
Apertura
Primo atto - 30 min
Intervallo - 20 min
Secondo atto - 35 min
Intervallo - 20 min
Terzo atto - 40 min
Fine
Paris Opera - Palais Garnier
RM Europa Ticket GmbH è un rivenditore ufficialmente accreditato dell'Opera National de Paris.
Numero dell'agenzia: 4848428
L'Opéra national de Paris è un teatro pubblico francese posto sotto la tutela del Ministero della Cultura francese. Esso ha come scopo di rendere accessibile il patrimonio lirico e coreografico al maggior numero di persone, e quello di favorire la creazione e la rappresentazione delle opere contemporanee. A questo titolo, l'Opéra, dispone di due sale: l'Opéra Garnier (che ospita il corpo di ballo dell'Opéra) e l'Opéra Bastille.
L'Opéra national de Paris contribuisce inoltre alla formazione professionale e al perfezionamento dei cantanti e dei ballerini, per il suo centro di formazione d'arte lirica e per la scuola di danza di Nanterre.
Infine, il settore animazione e giovani elabora ogni stagione un programma pedagogico.
L'Opéra Garnier, o Palais Garnier, è un teatro situato nel IX arrondissement di Parigi, facente parte de l'Opéra national de Paris.
Dal 16 ottobre 1923 è monumento storico di Francia.