Column Orchestra, Eroica

Ordina biglietti
PreviousAgosto 2028
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

La prima esecuzione della Terza Sinfonia di Beethoven segnò una nuova era nella storia della musica. Il compositore mostrò una forza senza precedenti, guidato dall’idea di un eroe che affronta le sfide dell’esistenza. Soprannominata dallo stesso Beethoven “Eroica”, quest’opera potente unisce slanci grandiosi a momenti di tenerezza, tracciando il cammino di una persona in lotta, tra trionfo e introspezione.

Se la Terza Sinfonia di Beethoven è un viaggio epico e monumentale, l’Aubade di Poulenc è un soffio vivace e gioioso. Composta nel 1959 per un balletto, quest’opera, animata da ritmi di danza, evoca sia la leggerezza che l’ardore dell’aurora nascente. Questo concerto vi offre l’opportunità unica di riscoprire Aubade nella sua concezione originaria, accompagnata dai danzatori della compagnia Musagète, restituendo così tutta la vivacità e lo slancio di Poulenc. Sarà Jean-Paul Gasparian a farla rivivere al pianoforte.

Infine, un ultimo tocco di mistero: Invito al viaggio, un’opera unica, piena di sorpresa e fascino, che vi porterà là dove l’immaginazione ha la meglio sulla realtà, in un vortice di emozioni e suoni capace di catturare ancora una volta la vostra mente.

 

Programma e cast

Programma

POULENC · Aubade
BEETHOVEN · Sinfonia n. 3
INVITO AL VIAGGIO · Opera misteriosa da scoprire durante questo concerto

 

Cast

Marc Korovitch · Direzione
Jean-Paul Gasparian · Pianoforte
Pandora Beaumont · Coreografa
Compagnie Musagète · Danza

 

IL PRE-CONCERTO · ore 15:15

Perché un “pre-concerto”? …

Per incontrarci, parlare e conoscerci meglio.

Per comprendere anche le opere che saranno eseguite, immergersi nell’epoca del compositore e individuare le particolarità della sua scrittura. Julie Terranti, nota voce di Radio Classique, sarà la vostra guida in questo contesto storico, rivelando i segreti nascosti in ogni capolavoro. Il direttore d’orchestra o il solista del concerto le staranno accanto per dialogare con voi.

La Seine Musicale

La Seine Musicale è un centro musicale e delle arti sceniche situato sull’Île Seguin, un'isola sul fiume Senna tra Boulogne-Billancourt e Sèvres, nei sobborghi occidentali di Parigi, Francia.

Indirizzo: La Seine Musicale, Île Seguin, 92100 Boulogne-Billancourt, Francia

Auditorium Patrick Devedjian

Incassato come un gioiello in una custodia di vetro e legno, l'Auditorium Patrick Devedjian è il punto focale del nostro edificio. Può ospitare fino a 1.150 spettatori ed è dedicato alla musica acustica, presentando i più grandi complessi e musicisti classici, tra cui l'orchestra residente: Insula orchestra.

La sua apparenza è aperta all'interpretazione: un nido d'uccello, una nave da crociera gigante, "la palla"...

Dall'esterno, la sua facciata in vetro è protetta e alimentata da un gigantesco pannello solare che si muove in sincronizzazione con il sole, sovrastando la nave di cemento.

Dall'interno, la sala da 1.150 posti risveglia i nostri sensi. Dedicata ai concerti di musica classica, jazz e musica del mondo, il suo soffitto in legno chiaro, i tubi di cartone e la carta rivelano tutti i segreti dell'ottima acustica di questo palcoscenico.

 

La Sua Acustica

Studiate dallo studio Nagata e Jean-Paul Lamoureux per garantire la migliore riproduzione possibile del suono per il pubblico. Sono state adottate tutte le precauzioni per garantire un'acustica eccezionale con la precisione di uno strumento musicale.

 

Il Suo Design

Modulare, la disposizione a vigneto crea una reale prossimità con il pubblico che circonda gli artisti. Il gioco di luci, la bellezza dei materiali (legno, mosaici, vetro) e il panorama a 360° sono progettati per eguagliare il piacere degli occhi a quello delle orecchie.

Il design mira a creare un senso di intimità visiva e acustica condivisa tra il pubblico e i musicisti. L'atmosfera della sala è calda, con pareti e soffitto curvi in legno che contribuiscono all'identità sonora unica della sala. L'accesso alla sala avviene su tre livelli tramite ampi passaggi sospesi che offrono viste panoramiche sul paesaggio circostante. Questi sono collegati tra loro da grandi scale che formano una passeggiata continua attorno alla sala.

Seria muzicală
Laurent Blossier
©
Eventi correlati