Ariodante

Ordina biglietti
Settembre 2025 Next
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

 

Ariodante – Georg Friedrich Handel
Opera in tre atti (1735)
Durata: 3h55 con 2 intervalli
Lingua: Italiano
Sottotitoli: Francese / Inglese

 

 

Quanto potrebbe essere dolce la vita alla corte scozzese! La figlia del re, Ginevra, e il principe Ariodante si amano. Il loro matrimonio è imminente. Ma questo senza tenere conto del diabolico piano di Polinesso. Assetato di desiderio e potere, accusa la giovane donna di infedeltà per macchiarne la reputazione ed eliminare il suo rivale.

 

Ispirata a un episodio dell'Orlando furioso di Ariosto, George Frideric Handel creò questa opera seria nel 1735 a Covent Garden, piena di sontuose arie come il famoso lamento “Scherza infida”.

 

Un esperto del repertorio barocco, Robert Carsen esplora la psicologia dei personaggi e riflette sul potere con una serie di kilt, danze celtiche e riferimenti alla famiglia reale britannica.

Programma e cast

Cecilia Molinari – Ariodante
Luca Tittoto – Il Re di Scozia
Jacquelyn Stucker – Ginevra
Sabine Devieilhe – Dalinda
Rupert Charlesworth – Lurcanio
Christophe Dumaux – Polinesso
Enrico Casari – Odoardo

 

Ensemble Pygmalion
Il Coro dell'Opera di Parigi
Coproduzione con la Metropolitan Opera, New York

 

Georg Friedrich Haendel – Musica (1685 – 1759)
Adattamento anonimo – Libretto
Raphaël Pichon – Direttore
Robert Carsen – Regia, scenografia e illuminazione
Luis F. Carvalho – Scenografia e progettazione costumi
Peter van Praet – Progettazione illuminazione
Nicolas Paul – Coreografia
Alessandro Di Stefano – Maestro del coro

 

Durata: 3h55 con 2 intervalli
Apertura
Primo atto – 65 min
Intervallo – 20 min
Secondo atto – 70 min
Intervallo – 20 min
Terzo atto – 60 min
Fine

Paris Opera - Palais Garnier

RM Europa Ticket GmbH è un rivenditore ufficialmente accreditato dell'Opera National de Paris.

 

Numero dell'agenzia: 4848428

 

L'Opéra national de Paris è un teatro pubblico francese posto sotto la tutela del Ministero della Cultura francese. Esso ha come scopo di rendere accessibile il patrimonio lirico e coreografico al maggior numero di persone, e quello di favorire la creazione e la rappresentazione delle opere contemporanee. A questo titolo, l'Opéra, dispone di due sale: l'Opéra Garnier (che ospita il corpo di ballo dell'Opéra) e l'Opéra Bastille.

L'Opéra national de Paris contribuisce inoltre alla formazione professionale e al perfezionamento dei cantanti e dei ballerini, per il suo centro di formazione d'arte lirica e per la scuola di danza di Nanterre.

Infine, il settore animazione e giovani elabora ogni stagione un programma pedagogico.
 

L'Opéra Garnier, o Palais Garnier, è un teatro situato nel IX arrondissement di Parigi, facente parte de l'Opéra national de Paris.

Dal 16 ottobre 1923 è monumento storico di Francia.

Eventi correlati